Spormaggiore, il 12+12 dopo il lockdown

Spormaggiore, il 12+12 dopo il lockdown

Nella splendida cornice del Castello di Belfort si è svolto anche il secondo evento sperimentale in programma nel mese di luglio in Trentino.
Moltissimi appassionati di tante regioni si sono dati appuntamento per riprendere anche le gare campagna.
Il percorso gestito dalla società Arcieri Valli di Non e Sole è sicuramente uno dei più tecnici che si possono trovare sul territorio nazionale.

Le normative imposte dalle linee guida della federazione non hanno certo intimorito gli atleti.
Cinquanta atleti hanno percorso il tracciato nel parco Noneso e hanno approfittato della bella giornata per riprendere confidenza con la disciplina.

I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO – Aljoscha Kienzl (Sportclub Merano) ed Elena Nicosia (Arcieri Decumanus Maximus) sono i vincitori della gara arco olimpico senior con i punteggi di 333 e 302. Tra i Master i successi vanno a Oreste Severi (Xl Archery Team) con 312 punti e a Monica Tomelin (Arcieri Altopiano Pinè) con 289 punti. Nelle categoria giovanili vittorie tra gli Junior per Pietro Nardon (Mirasole Città di Opera) con 334 punti e tra gli Allievi per Albert Ajeti (Arcieri Virus) e Lucia Mosna (Arcieri Valli di Non e di Sole) con i punteggi di 240 e 319. 

I RISULTATI DEL COMPOUND
 – Sono gli Arcieri Faentini e gli Arcieri Decumanus Maximus a festeggiare nel compound senior grazie alle frecce di Luca Casadio ed Elisa Baldo che vincono le rispettive gare con 387 e 371 punti. Tra i Master Mauro Salerno degli Arcieri di Malpaga  B.Colleoni supera la concorrenza grazie ai suoi 397 punti. 

I RISULTATI DELL’ARCO NUDO – Nessuno sorpresa nell’arco nudo senior dove i vincitori sono le stelle della Nazionale Italiana Campagna Eric Esposito degli Arcieri Audax Brescia (338 punti) ed Eleonora Strobbe degli Arcieri Altopiano Pinè (276). Tra i Master vince Franco Cabrelle (Arcieri del Brenta) con 281 punti mentre al femminile successo per Silvia Barbara Lagi (Arcieri La Sorgente) con 202 punti. 

I RISULTATI DI LONGBOW E ARCO ISTINTIVO 
– Andrea Adami (Arcieri Tridentini) è primo nel longbow con 223 punti. Nell’arco istintivo successo per Stefano Cagol (Arcieri Altopiano Pinè) con 169 punti. 

Prima gara dopo il Lockdown, Rovereto a pieno voti

Prima gara dopo il Lockdown, Rovereto a pieno voti

Domenica 19 Luglio, Il Trentino riparte.
La location della prima gara sperimentale sul territorio è il centro tecnico della Baldresca a Rovereto.
In programma una gara a 70/60mt Round – 50mt Round. La società organizzatrice ha predisposto un campo per accogliere ben 76 arcieri provenienti da 10 regioni italiane. Uno scenario unico dettato dalle linee guida per la prevenzione del contagio da covid 19 e dalla bellissima giornata estiva che ha regalato a tutti i concorrenti.

La prossima settimana la sperimentazione delle gare si sposterà a Spormaggiore nella cornice di Castel Belfort per una gara campagna 12+12 organizzata dalla società Arcieri Vali di Non e Sole.

Most Valuable Player, “L’Adige” la versione Trentina

Most Valuable Player, “L’Adige” la versione Trentina


Il concorso lanciato dal quotidiano l’Adige è una sfida, basata sul sondaggio popolare tramite internet, porterà ad eleggere il Campiona trentino di Sempre, da qui il contest è stato rinominato per l’occasione MVTMost valuable trentino
Una sfida che metterà atleti trentine di epoche e discipline diverse a confronto.
Una bella iniziativa della redazione sportiva per far rivivere ai lettori le emozioni che tutti questi campioni ci hanno regalato nel corso della loro carriera.
Dal leggendario ciclista Francesco Moser a la tuffatrice di coppia più famosa d’Italia Francesca Dallapè passando per mister secolo Lorenzo Bernardi (volley) per arrivare alle ultime imprese del podista Yeman Crippa.


Tra tutti questi campioni trovano spazio anche due atlete del mondo del tiro con l’arco.

Inserite della redazione ci sono anche la campionessa Pinetana Jessica Tomasi e la Moriana Elena Tonetta.
Entrambe avranno sfide difficili ma noi con i nostri voti potremmo aiutarle.



Il Tabellone delle sfide

Dirette Facebook al tempo del Coronavirus

Dirette Facebook al tempo del Coronavirus

Come anticipato nel precedente post il comitato ha pensato di deliziare glia appassionati di tiro con l’arco con alcune dirette.
Abbiamo iniziato la nostra avventura andando a spiare un Home training di Elena Tonetta seguita da Amedeo Tonelli

Adesso proseguiamo con gli appuntamenti:

Lunedì 27 Aprile sempre alle ore 15.30, saranno Live sulla pagina facebook del comitato le campionesse della disciplina dell’Arco Nudo Cinzia Noziglia e Eleonora Strobbe loro purtroppo non hanno la possibilità di tirare nelle loro case e quindi andremo a vedere cosa combinano in attesa della ripresa degli allenamenti

Mentre Sabato 2 Maggio alle ore 17.00 sarà il momento dedicato al mondo Compound.
Andremo a trovare nei loro giardini Jesse Sut e Viviano Mior Atleti della nazionale Compound in forze al Club Roveretano.
Oltre che compagni di squadra e nazionale Jesse e Viviano sono anche grandi amici. Ne vedremo delle belle.

Iniziano le dirette Facebook

Iniziano le dirette Facebook

A partire da oggi il Comitato ha deciso di coinvolgere alcuni atleti in una nuova esperienza.
Il periodo di quarantena che stiamo affrontando ha portato molti di noi a passare molto tempo in casa senza poter praticare il nostro sport del cuore.
Allora nasce l’idea di farvi vedere come alcuni dei nostri atleti di alto livello vivono questo periodo, per molti anche di allenamento e preparazione in attesa della ripresa delle attività agonistiche.

Iniziamo proprio oggi alle ore 15.30 sulla pagina facebook ufficiale del comitato Trento.
Ad aprire gli show saranno Elena Tonetta, Atleta Trentina in forze al gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare e uno dei coach della Nazionale Femminile il Naghese Amedeo Tonelli.
Entrambi non hanno bisogno di presentazioni per il nostro comitato.

Oggi cercheremo entrare nella quotidianità di Elena, vedremo come riesce ad allenarsi in casa sotto l’attento occhio di Amedeo, cercando anche di prendere spunto per poter ripetere questi esercizi nella nostra vita domestica in attesa di tornare a calcare i nostri campi di gara.

Quindi appuntamento oggi (venerdì 24 aprile) alle ore 15.30 sulla pagina Facebook Fitarcotrento.

Comunque cercate di tenervi liberi anche Lunedì 27 Aprile e Sabato 2 Maggio.

Buona Pasqua

Buona Pasqua


A nome mio e di tutti componenti del consiglio del Comitato Fitarco Trento, il più sincero augurio di una Buona Pasqua.
Per ritrovarsi assieme, ancora una volta, sulle linee di tiro dovremmo ancora pazientare. Noi stiamo cercando di fare in modo che tutto riprenda al meglio.
Intanto, restate a casa.

Un caro saluto.

Daniele.

Campionati Italiani indoor, Rimini 22-23 Febbraio 2020

Campionati Italiani indoor, Rimini 22-23 Febbraio 2020

Svolti nel fine settimana del 22 febbraio i campionati indoor 2020, sede delle gare la fiera di Rimini. Ben cinque le società trentine che hanno schierato atleti nelle varie categorie in gara. Molte medaglie si sono accasate in trentino con qualche bel titolo italiano e qualche nuova leva che ha iniziato a muovere i primi passi a livello nazionale.
I complimenti dal presidente del comitato vanno a tutti gli arcieri in gara e a tutti i tecnici che si sono adoperati per qualificare i singoli e le squadre a questa competizione.
A tutti gli arcieri andati a medaglia vanno inoltre le più gradite congratulazioni per i risultati ottenuti.

Di seguito tutti gli atleti che hanno preso parte alla competizione

05005 – ARC. KAPPA KOSMOS ROVERETO
AGNOLI Gaja
ANDREATTA Thomas
BASSONI Sofia
BRUNELLO Antonio
CORDERO Giorgia
DUGARIA Alice
FRANCESCONI Maddalena
GHESER Alessia
IORIATTI Cristina
MACCONI Elisa
MIOR Viviano
PAULETTO Cristian
RONER Elisa
SANGALLI Fabio
SOCIATI Alyssa
SPEZIANI Giulia Francesca
SUT Jesse
TITA Giulia
TOMMASINI Eleonora
TONETTA Elena
TONOLLI Aurora
VIOLI Sara

05006 – A.S.D. ARCIERI VIRTUS
CONT Michele
05007 – COMP.ARC.TRIDENTINI ASD
ZAMPEDRI Aurora
05008 – ARCIERI ALTOPIANO PINÈ
ANESI Christian
DALLAFIOR Matilde
FONTANA Michele
GIOVANNINI Nicola
MACCARINELLI Elena
MATTIVI Ester
MELCHIORI Ilaria
STROBBE Eleonora
TOMELIN Monica
TOMASI Jessica
05017 – ARCIERI VALLI DI NON E DI SOLE
MOSNA Lucia

immagini Credit FITARCO

– SOSPESO – Dirigere lo sport 2.0, Scuola dello Sport Trento

– SOSPESO – Dirigere lo sport 2.0, Scuola dello Sport Trento

La Scuola Regionale dello Sport propone una serata informativa per entrare nel merito di aspetti legali e fiscali di base, relativi alla gestione di società sportive dilettantistiche. 

Il ruolo del dirigente sportivo porta con sé un insieme di onori ed oneri in continuo mutamento; vecchi e nuovi volontari, cuore pulsante del mondo sportivo territoriale, rischiano talvolta una sorta di disorientamento nella giungla di regolamenti giuridico-fiscali.
Quali sono i principali adempimenti fiscali per la gestione delle Asd, e quali le recenti novità introdotte?
Come affrontare in sicurezza le questioni legate alla responsabilità civile e penale nelle Asd? 

Insieme ad esperti del settore, i partecipanti avranno modo di fare chiarezza e di avanzare dubbi o richieste sulle tematiche proposte.  

Tali serate avranno luogo nel mese di febbraio e marzo, dalle 19.30 alle 22.00 in varie località del Trentino

2 marzo 2020 – Pergine Valsugana – RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
9 marzo 2020 – S.Michele a.A.
16 marzo 2020 – Predazzo
23 marzo 2020 – Cles
30 marzo 2020 – Rovereto 

iscrizioni Qui

Materiale informativo Qui

Theme: Overlay by Kaira info@fitarcotrento.org
Casa dello Sport-Sanba'Polis, Via della Malpensada, 84 - Trento